Negli anni 30 Giulio Fontana intraprese l’attività di commercio del legno e di segheria per il taglio di tronchi: L’attività venne ubicata presso il centro cittadino di Castel San Giovanni (PC). I figli Carlo e Cristoforo seguirono le orme del padre e lo affiancarono, si da giovani, nella sua impresa.
La riscoperta del legno avvenuta negli ultimi anni è dovuta alla flessibilità di questo materiale che può essere utilizzato in molteplici impieghi e secondo le più disparate modalità. Il legno, apprezzato e ricercato per l’elevata resistenza meccanica e la sua struttura igroscopica, lo rende particolarmente adatto ad adeguati trattamenti di protezione assicurandone un’elevata durabilità nel tempo. Attraverso un’opportuna progettazione è possibile soddisfare le rigide normative di resistenza al fuoco. Inoltre l’elevata elasticità unita alla sua proverbiale leggerezza rendono il legno un materiale estremamente adatto per realizzare strutture antisismiche. La garanzia di ottenere prodotti capaci di soddisfare al meglio le esigenze dei clienti deriva principalmente dai materiali utilizzati. La profonda conoscenza del legno e l’attenzione riposta nella sua scelta sono caratteristiche che contraddistinguono la Padana Legnami da sempre, la selezione di materie prime di alta qualità costituisce, infatti, la nostra prima preoccupazione.
Fai quello che ami e non lavorerai un solo giorno della tua vita.
Padana Legnami ha fatto sua questa filosofia mettendo amore e passione nelle proprie realizzazioni.